net zero carbon transition

Percorso di decarbonizzazione di Voilàp verso le fonti rinnovabili, l’efficienza energetica e la decarbonizzazione dei processi produttivi
2023
progressi vs baseline 2021
4.236 Tons CO2eq (market based) - Il nostro impatto sul pianeta in termini di emissioni Scopo 1 e 2
-24%
67% di energie rinnovabili sul totale dei consumi energetici
+62%
le nostre iniziative

pannelli fotovoltaici
Il gruppo sta portando avanti un vasto programma di installazione di pannelli fotovoltaici nei propri stabilimenti per ridurre le emissioni, la dipendenza da fonti energetiche esterne e i costi operativi. In particolare, nel 2023 sono stati installati pannelli fotovoltaici sullo stabilimento di Limidi per una potenza nominale complessiva di 1,5 MW, raggiungendo una superficie coperta di +8.000 metri quadrati.
coperto per il sito di Limidi

opzione energia verde certificata
A partire da aprile 2024, tutta l'energia acquistata da terzi per gli impianti produttivi di Voilàp in Europa proviene da fonti rinnovabili al 100% con certificati di origine, sostenendo i progetti climatici certificati EKOenergy. Il prossimo passo: diventare un gruppo a zero emissioni Scopo 2, agendo progressivamente anche sulle hub commerciali di tutto il mondo.

domotica e bms
Voilàp sta investendo molte risorse per sviluppare un sistema BMS condiviso (“Building Management System”), che consenta il monitoraggio in tempo reale dei suoi stabilimenti e dei suoi processi (energia, consumo di gas, condizionamento, risparmio energetico dei macchinari e delle attrezzature, ecc.), abilitando un processo decisionale basato sui dati, a partire dalla sede centrale di Limidi e coinvolgendo progressivamente altri stabilimenti e processi del Gruppo.

finanza sostenibile
Voilàp ha siglato con successo due contratti di finanziamento rientranti nella categoria degli investimenti sostenibili e responsabili (‘SRI’):
‣ Green Bond: nel primo trimestre 2023, per finanziare il progetto di coibentazione dei tetti degli stabilimenti e degli impianti di Limidi, al fine di ridurre il trasferimento di calore e preservare energia, con impatti positivi diretti sull'ambiente;
‣ Sustainability Linked-Bond: nel maggio 2024, finanziando il rinnovo completo del sistema di ottimizzazione del clima interno e della domotica per migliorare l'efficienza energetica e aumentare il benessere e la sicurezza dei nostri dipendenti.
La linea di credito è allineata all'impegno del gruppo contro il cambiamento climatico, con un margine variabile basato sul raggiungimento dei nostri obiettivi di sostenibilità.
ai nostri obiettivi di sostenibilità